Giornata europea della protezione dei dati personali - I giovani e la privacy online

Giornata europea della protezione dei dati personali

Giornata europea della protezione dei dati personali: i giovani e la privacy online

Sapevate che solo il 39% degli utenti internet legge le informative sulla privacy prima di fornire i dati personali?

Vediamo insieme alcuni dati:

  • il 53% degli utenti di internet ha rifiutato il consenso all’utilizzo dei dati personali per la pubblicità quando si è messo a navigare sui siti on line per scopi privati
  • il 48% ha limitato o rifiutato l’accesso alla propria posizione geografica;
  • il 40% ha limitato l’accesso al proprio profilo o a contenuti sui siti di social network o su archivi online condivisi.
  • È solo il 39% che ha letto le informative sulla privacy prima di fornire i dati personali e solo il 36% ha verificato che il sito web a cui ha fornito i propri dati personali sia sicuro.

Questi i dati di Eurostat che fotografano un aspetto particolare del comportamento degli utenti europei quando si mettono a navigare sul web.

Evento

Per fare chiarezza il GPDP Garante per la protezione dei dati personali ha commissionato a “Skuola.net”, Il convegno, intitolato “Visibili o sorvegliati? La vita nella Rete”

Il convegno sarà ospitato il 28 gennaio (ore 11,30-13,00) dal Convitto nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma ed avrà come protagonisti circa 60 studenti.

Qui trovate la locandina che illustra gli argomenti trattati durante l’evento.

Dove seguirlo?

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube del Convitto nazionale: Link 

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà visibile. I campi marcati dall'asterisco (*) sono obbligatori.