Google Analytics in Italia: l’altolà del Garante privacy, ecco perché
Da giorni sentiamo notizie sulle sanzioni per chi utilizza, sui propri siti web, Google Analytics.
Prima di tutto: Che cos’è Google Analitycs?
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster. (fonte Wikipedia).
Perchè le sanzioni?
Il motivo di queste sanzioni è che la stessa Google trasferisce i dati raccolti negli USA e quindi viola il GDPR. Questa è la conclusione del Garante Privacy, che quindi ha imposto ad alcune società di adeguarsi alla normativa, ammonendole per la violazioni delle norme sulla Data Protection.
Non solo le Aziende, ma anche la P.A. sono a rischio sanzioni se, sui propri siti internet, viene utilizzato Google Analytics 3.
Nel dettaglio
Il Garante della Privacy italiano, con il provvedimento n. 224 dello scorso 9 giugno, ha bocciato l’uso di Google Analytics avvertendo aziende private e Pubblica Amministrazione che sarebbero partite ispezioni per verificare il rispetto delle prescrizioni in materia di GDPR.
A rischio sanzioni anche chi, nel contempo, abbia provveduto a mettersi in regola o abbia interrotto il ricorso allo strumento in questione perché, comunque, ha commesso un illecito amministrativo non sanabile; unica consolazione, la possibilità di vedersi ridotta l’entità delle sanzioni.
A tal proposito, il Garante ha fornito indicazioni – da valutare caso per caso – circa la possibilità di comminare un provvedimento di ammonimento nei casi di violazione “ridotta”.
Commenta